Specialisti in prevenzione e protezione aziendale, montatori, installatori e verificatori di impianti elettrici, tecnologici e antincendio.
REQUISITI DELLA SOCIETÀ:
– CERTIFICATO SOA N° 58069/3/00 PER CATEGORIA OG1; OS3; OS6. – CERTIFICATO QUALITÀ UNI 9001:2015 N° 747/97/S – CERTIFICATO AMBIENTE UNI 14001-2015 N° EMS-8534/S – CERTIFICATO SALUTE E SICUREZZA – MANUALE INTEGRATO (SGI) – CERTIFICATO F – GAS Regolamento (CE) n. 304/08 N° 1877/15 – CERTIFICATO SERVICE SUPPLIER N° 2017PA01976 LAVORI A BORDO DI IMBARCAZIONI – QUALIFICAZIONE ENI CODICE SAP N° 118053 E GFA30155 PER LAVORI E FORNITURE – QUALIFICAZIONE ENEL SETTORE LAVORI E FORNITURE – N.O.S. (NULLA OSTA PER LA SEGRETEZZA), RILASCIATO DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI.
DESTINATARI DI BENI E SERVIZI Iscritta sin dal 1977 all’Albo Nazionale Costruttori nelle relative categorie e conseguito il codice di identificazione costruttori estintori n° 057, annovera fra la sua clientela soggetti di rilievo nazionale quali Enel; Anas; Poste Italiane S.p.A.; Ferrovie dello Stato; Esso; Agip; Banca Popolare S. Angelo; Regione Siciliana; Polizia di Stato; Carabinieri Compagnia Sicilia; Guardia di Finanza; Foreste demaniali; Università di Palermo; AMAP; INPS; Prefettura di Palermo; Università di Catania; ENI-Raffineria di Gela; Assindustria; Cargill Pectin Italy S.r.l. (Pace Del Mela – ME); EP Centrale Turbogas S.p.a. di Trapani; Enel produzione S.p.a. Centrale Ettore Majorana Termini Imerese – Porto Empedocle e isole; Centro Commerciale “Forum Palermo; Mediaworld Brancaccio; Siram S.p.A. per la manutenzione dei presidi antincendio degli uffici comunali – giudiziari – universitari e sanitari; Saracen S.r.l. – Isola delle Femmine; La Maddalena S.p.A. – Palermo; IRFIS Finsicilia S.p.A.; SEI Energia S.r.l. e numerosi Enti pubblici ed industrie private.
Alla Sare Sud è stato assegnato dalla Camera di Commercio un prestigioso riconoscimento: il “Premio Giuseppe Guarino – VII edizione”, per il settore metalmeccanico della Provincia di Palermo e la Benemerenza civica n. 434 della Provincia di Palermo con la motivazione: “Imprenditore d’eccellenza nel panorama industriale del settore dell’antincendio e della sicurezza. Creatore di una realtà inserita da Confindustria tra le quattro aziende distintesi per qualità e correttezza nella gestione imprenditoriale”.
REQUISITI DEL PERSONALE DIPENDENTE Nel suo organico la Società annovera operatori qualificati e certificati, quali: 1. Esperti in prevenzione e protezione aziendale, montatori, installatori e verificatori di impianti elettrici, tecnologici e antincendio; 2. Tecnici per installazioni e manutenzioni di impianti ed apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra – regolamento CE n. 304-2008; 3. Manutentori di estintori a norma UNI 9994-3/2015; 4. Manutentori di infissi resistenti al fuoco e relativi accessori (maniglioni antipanico, chiudiporta, selettore di chiusura, elettromagneti, etc…); 5. Addetti alle squadre antincendio ed alle emergenze.
AUTOMEZZI 15 Furgoni, 2 Autovetture, 3 Motocicli
LOCALI Stabilimento costituito da un capannone industriale con officina, aula scolastica ed attrezzature didattiche, campo prove e area attrezzata, in Via Don Luigi Sturzo 280 Carini (PA).
COSA FACCIAMO F / Forniture – Manufatti lavorati e/o semilavorati oppure acquisiti da fornitori terzi; – Apparecchiature (estintori portatili – carrellati; automatici; materiale pompieristico; – Presidi Antincendio e di sicurezza (porte tagliafuoco – controsoffittature REI etc.); – Componentistica per impianti – presidi antincendio e di sicurezza; – Dispositivi di protezione individuale e collettiva per aziende e cantieri mobili; – Progettazioni per lavori ed opere antincendio e sicurezza; – Progettazione per ottenimento del certificato di prevenzione incendi per le attività soggette al controllo Corpo Nazionale VV.F.; – Redazione documento di sicurezza per aziende a norma D.Lgs. 81/08 e s.m.i.; – Corsi di formazione per operatori antincendio e della sicurezza; – Corsi per iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno per professionisti antincendio da abilitare ai sensi D.M. 05.08.11 ex Legge n.818/84; – Distribuzione esclusiva con deposito degli schiumogeni “Sabo Foam S.r.l.” per la Sicilia ed isole minori.
I / Impianti L’attività Impiantistica prevede la progettazione, lo sviluppo, la realizzazione ed i collaudi, di presidi antincendio e di sicurezza. La funzione Produzione acquisisce le commesse a mezzo gare pubbliche e/o trattative private, per cui vengono progettati ex novo gli impianti oppure controllati i progetti prima della realizzazione.
I lavori vengono svolti in stabilimento per la parte relativa ai gruppi di pompaggio ed ai collettori, mentre per la realizzazione delle reti elettriche ed idriche degli impianti, presso i luoghi della committenza.
M / Manutenzione Rappresenta, in prevalenza, l’assistenza post vendita degli impianti e delle apparecchiature forniti alla clientela ed è un cespite autonomo, giacché le prestazioni manutentive vanno effettuate con regolari cadenze, per lo più semestrali, a norma di legge
OE / Opere Edili (Costruzioni ed adeguamenti)
L’attività edile aziendale, riconosciuta dalla SOA in classe OG1 include tutte le opere connesse all’adeguamento di immobili ad uso industriale e civile alle norme di prevenzione e protezione contro i pericoli dell’incendio, cioè:
Strutture e tompagnamenti;
Coibentazioni e rifiniture;
Impermeabilizzazioni e coperture;
Controsoffitti EI;
Installazione di porte EI
Installazione di collari e dispositivi di compartimentazione.
Sare Sud Srl - Impianti Antincendio e Sicurezza a Palermo
Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie di preferenza consentono a un sito Web di ricordare le informazioni che modificano il modo in cui il sito web si comporta o sembra, come la tua lingua preferita o la regione in cui ti trovi.
I cookie statistici aiutano i proprietari di siti Web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in modo anonimo.